Riempire scatole: vediamo insieme come procedere per riempire le tuo scatole senza fare danni e confusione.

Il trasloco è spesso una di quelle operazioni stressanti e che genera spesso confusione e malumori dentro una casa. Molti sono gli oggetti che spesso si perdono, o si pensa di aver perso durante un trasloco, questo perché molte volte gli oggetti non vengono adeguatamente inscatolati e ordinati nel modo giusto. Se non vuoi farti trovare impreparato durante il tuo trasloco, segui i nostri 7 consigli per riempire scatole nel modo giusto risparmiando tempo e denaro.

1)Riempire scatole: Procurarsi il materiale da imballaggio, scatole di diverse dimensioni e pluriball.

Per il tuo trasloco avrai bisogno di scatole robuste di varie grandezze per inserirci svariati tipi di articoli. Sarà importante quantificare le scatole necessarie e la dimensione. Se non sei sicura della giusta quantità, cerca di prendere più scatole di quelle che avevi preventivato, o se non vuoi sbagliare e ti stai affidando a una ditta di traslochi, durante il sopralluogo del preventivista addetto, sarà lui stesso a darti i consigli e le giuste quantità di scatole.

Prendi materiali di buona qualità e compra scatoloni resistenti, che siano di plastica o cartone. Se decidi di affidarti a una ditta di Traslochi come la nostra, puoi richiedere il materiale da imballaggio e tutto ciò di cui hai bisogno direttamente alla ditta di Traslochi.

Noi della ditta Di Maria Traslochi forniamo tutto il materiale necessario per il trasloco direttamente a casa del cliente almeno 20 giorni prima della data prefissata per il trasloco.

Ecco cosa ti serve:

  • materiale da riempimento per scatole.
  • Pluriball.
  • Fogli di carta come giornali di quotidiani
  • Nastro adesivo per scatole
  • Adesivi da usare per nominare le scatole
  • Pennarelli indelebili per scrivere sulle scatole
  • Trasloco Casa Portuense
  • Trasloco Appartamento Portuense
  • Trasloco Villa Portuense
  • Trasloco Ufficio Portuense
  • Trasloco Negozio Portuense
  • Traslochi Case Portuense
  • Traslochi Appartamenti Portuense
  • Trasloco Ville Portuense
  • Traslochi Uffici Portuense
  • Traslochi Negozi Portuense
  • Trasloco Veloce Portuense
  • Trasloco H24 Portuense
  • Trasloco Fai Da Te Portuense
  • Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
  • Trasloco Chiavi In Mano Portuense
  • Traslochi Veloci Portuense
  • Traslochi H24 Portuense
  • Traslochi Fai Da Te Portuense
  • Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
  • Traslochi Chiavi In Mano Portuense

Traslochi e Trasporti Appia, Traslochi e Trasporti Laurentina, Traslochi e Trasporti Eur, Traslochi e Trasporti Garbatella, Traslochi e Trasporti Ostiense, Traslochi e Trasporti Monteverde, Traslochi e Trasporti Portuense, Traslochi e Trasporti Pisana, Traslochi e Trasporti Centro Storico, Traslochi e Trasporti Trieste, Traslochi e Trasporti San Giovanni, Traslochi e Trasporti Flaminia, Traslochi e Trasporti Montesacro, Traslochi e Trasporti Giannicolense, Traslochi e Trasporti Ciampino, Traslochi e Trasporti Fiumicino, Traslochi e Trasporti San Lorenzo,

2)Riempire scatole: Iniziamo riempiendo le scatole

Il nostro obiettivo è quello di facilitare lo spostamento di tutti i nostri oggetti, senza rischiare di romperli e sopratutto senza perdere nulla, sapendo sempre in quale scatola si trova un determinato oggetto. Per fare questo assicurati di mettere nello stessa scatola gli oggetti che andranno poi riposte insieme nello stesso ambiente. 

–>Inizia a riempire le scatole partendo da una camera e utilizza materiali come giornali e pluriball per proteggere gli oggetti più delicati, che potrebbero rovinarsi o rompersi se non adeguatamente imballati. Puoi usare anche vecchi vestiti per imballare meglio gli oggetti e delicati. (utilizzai calzini e i calzettoni per gli oggetti più piccoli e fragili).

–>Assicurati di mettere gli oggetti più pesanti sul fondo, e quelli più leggeri in cima alla scatola. Cerca di ottimizzare lo spazio così da utilizzare meno scatole possibili e agevolare il trasloco e risparmiando qualcosa. (più scatole ci sono, e più ti costerà il trasloco).

–>Non esagerare riempiendo le scatole grandi con oggetti pesanti. I libri o altri oggetti pesanti è consigliabile metterli in scatole di piccole dimensioni, più facili da spostare e da trasportare.

Una volta finito di riempire la scatola, chiudila correttamente utilizzando del nastro adesivo per imballaggio, dagli un numero progressivo e aggiugi la stanza a cui è destinato il contenuto della scatola, in questo modo saprai esattamente quante scatole hai riempito e quante scatole ci sono per ogni stanza. Se lo ritieni necessario puoi aggiungere un’etichetta e creare un piccolo elenco degli oggetti imballati.


3)Riempire scatole: Le scatole più importanti

Durante le fasi di un trasloco ci sono degli oggetti che sicuramente ti serviranno subito una volta entrato dentro la nuova casa. In modo particolare ci sentiamo di consigliarvi di fare due scatole separate e di tenerle ben in vista, e magari scaricarle alla fine, così da poterle utilizzare subito.

Scatola per l’igene primario

In questa scatola ti consigliamo di inserire del sapone da viaggio, uno spazzolino nuovo o più spazzolini in base al numero della tua famiglia, un tubetto di dentifricio, degli asciugamani, vestiti adatti per stare in casa (tute e così via), due completi di vestiti di ricambio e tutto quello che sai tornerà utile durante i primi giorni nella nuova casa. Così avrai il tempo di svuotare le tue scatole e non ti ritroverai nudo nel farlo.

Scatola degli attrezzi

Assicurati di conservare la scatola degli attrezzi in un posto visibile a tutti, così rimontare sarà più semplice. Inserisci al suo interno anche altri oggetti di piccole dimensioni, quali tappi per le orecchie, telecomandi, scatoline di chiodi e tutto quello che ti servirà subito dopo il trasloco.

4)Riempire scatole: Tiriamo le somme e controlliamo nuovamente le stanze.

 Accattasta le scatole dopo aver finito di riempirle, chiuderle ed etichettarle.

Una volta che abbiamo finito di inscatolare tutti gli oggetti della nostra casa, non ci resta che contarle e annotare il tutto su un foglio, così da avere le idee chiare su quante scatole abbiamo effettivamente riempito, e sopratutto siamo a conoscenza del contenuto di ognuna di essa, garantendo così la sicurezza degli oggetti più delicati magari scrivendoci un bel FRAGILE, questo aiuterà i traslocatori a trattare con più riguardo le scatole più delicate. 

Controlla ogni stanza per assicurarti di averle svuotate tutte. Metti gli articoli trovati all’ultimo minuto in un unico spazio.

  • Trasloco Casa Portuense
  • Trasloco Appartamento Portuense
  • Trasloco Villa Portuense
  • Trasloco Ufficio Portuense
  • Trasloco Negozio Portuense
  • Traslochi Case Portuense
  • Traslochi Appartamenti Portuense
  • Trasloco Ville Portuense
  • Traslochi Uffici Portuense
  • Traslochi Negozi Portuense
  • Trasloco Veloce Portuense
  • Trasloco H24 Portuense
  • Trasloco Fai Da Te Portuense
  • Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
  • Trasloco Chiavi In Mano Portuense
  • Traslochi Veloci Portuense
  • Traslochi H24 Portuense
  • Traslochi Fai Da Te Portuense
  • Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
  • Traslochi Chiavi In Mano Portuense

Traslochi e Trasporti Appia, Traslochi e Trasporti Laurentina, Traslochi e Trasporti Eur, Traslochi e Trasporti Garbatella, Traslochi e Trasporti Ostiense, Traslochi e Trasporti Monteverde, Traslochi e Trasporti Portuense, Traslochi e Trasporti Pisana, Traslochi e Trasporti Centro Storico, Traslochi e Trasporti Trieste, Traslochi e Trasporti San Giovanni, Traslochi e Trasporti Flaminia, Traslochi e Trasporti Montesacro, Traslochi e Trasporti Giannicolense, Traslochi e Trasporti Ciampino, Traslochi e Trasporti Fiumicino, Traslochi e Trasporti San Lorenzo,

5/5 - (2 votes)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?