
- 22 Agosto 2022
- |Blog, Quando traslocare ?, Tempi
L’estate si avvicina e circa 22 milioni di Italiani si preparano per raggiungere le mete turistiche scelte. Secondo alcune statistiche recenti raccolte dagli utenti di automobile.it il mezzo di trasporto preferito è di gran lunga l’automobile (57% di preferenze) seguito dall’aereo con il 26%.
Trasporto oggetti in auto:
Cosa dice il codice della strada ?

Il codice della strada detta delle norme ben precise per quanto riguarda il carico dei bagagli e più in generale, il trasporto di oggetti sporgenti e non sulle nostre auto. Meglio non dimenticare queste precise regole se non si vogliono rischiare sanzioni salate.
Al veicolo fermato e sanzionato viene ritirata la carta di circolazione, così come è ritirata la patente al guidatore per impedire la prosecuzione del viaggio se prima il carico non venga correttamente sistemato.
Il consiglio, per viaggiare carichi e sicuri, è quindi quello di utilizzare degli appositi box, realizzati per i diversi modelli di auto e omologati in maniera tale da risultare conformi alle disposizioni del codice della strada.

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense
Norme e articoli di legge che regolano la sistemazione del carico a bordo di autovetture:
A pronunciarsi sull’argomento bagagli in auto e a mettere un po’ d’ordine è lo stesso Codice della Strada che con l’articolo 164 indica una serie di misure da rispettare con attenzione. Ecco quali sono:

- Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo:
- da evitare la caduta o la dispersione dello stesso
- da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida
- da non compromettere la stabilità del veicolo
- da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.
- Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall’art. 61 per ciascun tipo di veicolo
- il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo
- il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché sempre nei limiti stabiliti dall’art. 61. 3.
- il carico può sporgere lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
- Nei veicoli a due ruote il carico può sporgere nel rispetto di tutte le altre prescrizioni per 50 cm davanti, dietro, lato destro e sinistro rispetto la sagoma del veicolo.
- Gli eventuali accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.
Trasporto oggetti in auto: sporgenze e limiti consentiti

La norma entra poi nel dettaglio, stabilendo che il carico non deve superare i limiti di sagoma indicati dall’articolo 61 del codice della strada (ovverosia 2,55 m di lunghezza, 4 m di altezza e 12 m di lunghezza totale, compresi gli organi di traino) e che non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo. Può farlo, semmai, dalla parte posteriore, ma solo se costituito da cose indivisibili e fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso.
Trasporto oggetti in auto: Vediamo ora le Sanzioni per un errato sistemazione del carico:
Errata sistemazione del carico:
- sporgenza anteriore
- laterale di oltre 30cm dalle luci di posizione o non percepibile
- posteriore di oltre 3 decimi della lunghezza
- mancata segnalazione dei carichi sporgenti
- oggetti che strisciano sul terreno
- carico mal sistemato o mal fissato ecc senza superare i limiti di sagoma per categorie

Art 164: 84 euro -3p ritiro c.c. e patente
L’ORGANO ACCERTATORE RITIRA I DOCUMENTI IN VIA CAUTELARE FINO ALLA SISTEMAZIONE DEL CARICO ED INTIMA DI NON PROSEGUIRE ED EVENTUALMENTE A SCORTARE IL MEZZO IN LUOGO IDONEO.
La prosecuzione del viaggio comporta la violazione dell’art 216 c.6: 1988 euro e fermo del veicolo 3 mesi.
Superamento dei limiti di sagoma per categorie di veicolo con oggetti divisibili
Art 61 c.7: 419 euro ritiro patente e c.c.
L’ORGANO ACCERTATORE RITIRA I DOCUMENTI IN VIA CAUTELARE FINO ALLA ELIMINAZIONE DELLA SPORGENZA ENTRO I LIMITI DI SAGOMA ED INTIMA DI NON PROSEGUIRE ED EVENTUALMENTE A SCORTARE IL MEZZO IN LUOGO IDONEO.
La prosecuzione del viaggio comporta la violazione dell’art. 216 c.6 1988 euro e fermo del veicolo 3 mesi
Superamento dei limiti di sagoma per categorie di veicolo con oggetti indivisibili

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense
Art 10 c.1 c.18 772 euro sosp. pat. 15-30 gg sosp. c.c. 1-2 mesi
L’ORGANO ACCERTATORE DOPO AVER FERIFICATO L’ECCEDENZA CALCOLA UNA TOLLERANZA DEL 2% A FAVORE DEL TRASGRESSORE.
La prosecuzione del viaggio comporta la violazione dell’art 216 c.6 1988 euro e fermo del veicolo 3 mesi.

Buon senso
Al di là del Codice e delle multe noi di Traslochi Di Maria vogliamo sensibilizzare tutti gli automobilisti affinché durante le nostre vacanze estive si possa viaggiare in sicurezza, senza recare danni a noi stessi o ad altri veicoli o persone. In base al buon senso si rammenti che, caricando i bagagli sul tetto, si altera l baricentro del veicolo, causato dal peso del carico.
C’è la resistenza al vento, determinata sia dal movimento del veicolo, che dalle folate, specie sui viadotti: qui si può sbandare per davvero, e serve una certa sensibilità nella guida in quelle occasioni per portare a termine la “missione” superando il ponte. Pertanto, assicurarsi del fissaggio dei colli con robusti elastici e cinghie, tenuti in tensione. E comunque, sono utili le barre portatutto, due traverse che si ancorano al tetto con attacchi personalizzati per ciascun modello di auto: sulle barre si fissano i travel-box, ossia bauli chiusi da un coperchio con serratura, per trasportare anche oggetti lunghi.
Detto questo noi dello staff Di Maria Vi auguriamo di trascorrere nel migliore dei modi le vostre meritate vacanze. Fate buon viaggio.
- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense