Attenzione a questi parassiti dei mobili in legno, perché potrebbero essere rischiosi anche per l’uomo.

La grande pecca dei mobili in legno antichi, nonostante il loro grande fascino, sono i tarli.

Non è raro, infatti, che questi insetti attacchino i nostri mobili. Sono tra i pochissimi organismi in natura in grado di cibarsi del legno e i nostri mobili antichi sono un vero e proprio pasto gourmet per questi piccoli insetti.

Ma quasi nessuno sa che non sono solo i tarli gli inquilini del nostro arredamento di casa. Esistono anche degli altri piccolissimi parassiti, la cui presenza spesso è silenziosa, ma si potrebbe far sentire in modo molto spiacevole. 

Chi sono le creature che si cibano dei tarli del legno?

Potremmo tranquillamente scambiare per formiche per la loro piccolezza, se non fossero di un colore leggermente più marrone e chiaro e non avessero una coda a punta. Si chiamano sclerodermus domesticus e bisogna fare attenzione a questi parassiti dei mobili in legno, perché potrebbero essere rischiosi anche per l’uomo.

Questi piccoli insetti, simili a formiche, si cibano principalmente delle larve dei tarli. Non a caso, si insinuano dentro i mobili proprio dai canali scavati dai tarli, per trovare le loro larve.

Quando i tarli depositano le larve dentro i buchi dei mobili, gli sclerodermus si insinuano e, una volta che le hanno trovate, è la fine.

Il parassita, con la sua piccola codina punge la larva di tarlo. Con la puntura rilascia un veleno che paralizza la preda, ma non solo. Lo sclerodermus, puntando la larva, deposita a sua volta le sue piccole larve che si ciberanno del povero tarlo. In poche parole, la mamma assicura alle sue larve non soltanto un posto in cui poter crescere, ma anche cibo di cui nutrirsi.

Cosa succede quando uno sclerodermus viene a contatto con l’essere umano?

Le prede dello sclerodermus sono le larve dei tarli, non di certo l’uomo. In particolare, è la femmina di sclerodermus che depone le larve e ha un pungiglione velenoso. Gli esemplari maschi si vedono molto raramente, sono privi di pungiglione ma hanno le ali.

La puntura è dolorosa e si percepisce immediatamente quando veniamo punti dall’insetto. Inoltre, provoca pomfi molto grossi e papule fortemente pruriginose che nel giro di un paio d’ore si gonfiano e diventano dure e calde.

La puntura può causare malessere con sintomi di febbre, nausea, emicranie, dolore nella parte in cui si è stati punti e persino gravi dermatiti.

Come eliminare tarli e termini?

Liberarsi dalle termiti e dai tarli è necessario non solo per salvaguardare gli oggetti e le strutture in legno della nostra casa, ma anche per la salute. Alcune specie, come gli anobidi, posso arrivare a pungere le persone in caso di grossa infestazione.

La migliore soluzione è quella di rivolgersi ad una ditta specializzata che adotti tecniche speciali per la disinfestazione di tarli e termiti.

A chi rivolgersi per il trasporto dei mobili?

Di certo non ad uno sprovveduto o un principiante. Qui ci vuole gente seria! E con i tempi che corrono non è facile trovarne…

Ogni trattamento viene studiato in base al grado di infestazione e alla vicinanza con la famiglia, alcuni possono rivelarsi nocivi per l’essere umano, per questo è consigliabile effettuare i trattamenti presso i laboratori specializzati delle ditte di disinfestazione, e trasportare i mobili contattando una ditta di traslochi munita e preparata per il trasporto di tali mobili.

Se hai bisogno di trasportare i tuoi mobili presso una ditta specializzata per la disinfestazione, puoi contattare il team Di Maria.

  • Trasloco Casa Portuense
  • Trasloco Appartamento Portuense
  • Trasloco Villa Portuense
  • Trasloco Ufficio Portuense
  • Trasloco Negozio Portuense
  • Traslochi Case Portuense
  • Traslochi Appartamenti Portuense
  • Trasloco Ville Portuense
  • Traslochi Uffici Portuense
  • Traslochi Negozi Portuense
  • Trasloco Veloce Portuense
  • Trasloco H24 Portuense
  • Trasloco Fai Da Te Portuense
  • Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
  • Trasloco Chiavi In Mano Portuense
  • Traslochi Veloci Portuense
  • Traslochi H24 Portuense
  • Traslochi Fai Da Te Portuense
  • Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
  • Traslochi Chiavi In Mano Portuense

Traslochi e Trasporti Appia, Traslochi e Trasporti Laurentina, Traslochi e Trasporti Eur, Traslochi e Trasporti Garbatella, Traslochi e Trasporti Ostiense, Traslochi e Trasporti Monteverde, Traslochi e Trasporti Portuense, Traslochi e Trasporti Pisana, Traslochi e Trasporti Centro Storico, Traslochi e Trasporti Trieste, Traslochi e Trasporti San Giovanni, Traslochi e Trasporti Flaminia, Traslochi e Trasporti Montesacro, Traslochi e Trasporti Giannicolense, Traslochi e Trasporti Ciampino, Traslochi e Trasporti Fiumicino, Traslochi e Trasporti San Lorenzo,

Il fai da te è altamente sconsigliato: i metodi casalinghi non garantiscono, infatti, risultati reali nel lungo periodo.

5/5 - (1 vote)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?