
- 27 Agosto 2021
- |Blog, Cosa incide sul prezzo ?, Preventivo Traslochi
- | Post Views: 877
- 0
Trasloco Groupage: Cos’è e come funziona il trasloco in abbinamento? Un servizio che porta ad un risparmio di quasi il 70%!
Se non si ha fretta di traslocare e si vuole risparmiare notevolmente, questo è il servizio che fa per voi!
Trasloco Groupage: Cos’è e come funziona il trasloco in abbinamento?
Il trasloco groupage è un servizio a basso costo che permette di trasportare mobili, indumenti, oggetti di vario genere.
Questo sistema è vantaggioso perché raggruppa merci di diversi mittenti per poi spedirle insieme nello stesso Paese.
Così facendo i container si riempono totalmente e si abbattono le emissioni di gas.
Poiché viaggia un solo mezzo di trasporto e le spedizioni si effettuano in abbinamento con le altre raggruppate.
Così facendo si abbattono notevolmente i costi del trasloco e si inquina di meno l’ambiente, evitando numerosi spostamenti.
Il Groupage dunque permette di riunire più partite di traslochi differenti in una stessa spedizione.
In questo modo ogni carico proveniente da un differente cliente si unisce agli altri, ed insieme percorrono la strada delle spedizioni all’interno dello stesso Paese.
Con un solo viaggio si spediscono man mano i vari carichi e si risparmia notevolmente.
Le partite vengono organizzate con oggetti simili, per esempio la merce preziosa verrà trasportata assieme agli altri oggetti di valore con una copertura assicurativa.
Per quanto riguarda gli altri carichi verranno organizzati con oggetti delle stesse dimensioni, così un carico che non sia sproporzionato entrerà alla perfezione e con maggior sicurezza all’interno del container.
I tempi però non saranno rapidi come un trasloco standard poiché il trasloco groupage deve organizzarsi con tutte le partite e iniziare il trasporto una volta che il container sia totalmente riempito.
La nostra azienda però attraverso un preventivo personalizzato potrà concordare con voi i tempi e le modalità di trasporto, così da venire incontro ad ogni esigenza.