Il centro di Roma e le vie più centrali della capitale sono quasi sempre ad accesso riservato ZTL (Zone a traffico limitato). Quartieri come Testaccio, Sal Lorenzo, Trastevere, Tridente e il centro storico, sono zone della città con limitazioni e accessi solo ai residenti o solo in alcune fasce orarie.

Dovete sapere che per poter effettuare un trasloco nelle zone a traffico limitato dovete affidarvi a ditte specializzate e che abbiano i permessi necessari per poter entrare con i mezzi ed effettuare il carico e lo scarico senza incorrere in sanzioni o sequestri dei mezzi e di tutta la merce.

traslochi roma centro

La ditta Di Maria Traslochi possiede tutti i permessi necessari per poter entrare nelle zone ZTL di Roma, ed è in grado di svolgere tutte le fasi e le richieste di occupazione del suolo pubblico, laddove sia necessario piazzare una scala montacarichi, per poter scaricare e caricare ai piani più alti degli appartamenti.

Traslochi Roma Centro e occupazione del suolo pubblico per scale e montacarichi 

La ditta Di Maria Traslochi si occupa di svolgere per conto dei nostri clienti tutte le pratiche di occupazione suolo pubblico, necessarie per il posizionamento di mezzi particolari (auto elevatori – elevatori componibili) o anche solo per poter lasciare libero il parcheggio per i mezzi che dovranno poi essere utilizzati per il carico o lo scarico. (sottolineiamo che per posizionare auto elevatori e/o elevatori componibili, l’OSP è obbligatorio).

Le modalità e le operazioni necessarie per il tuo trasloco difficile, o trasloco in centro sono da preventivare grazie a un attento sopralluogo sul posto del carico e dello scarico, i nostri tecnici conoscono bene tutte le soluzioni applicabili per snellire le operazioni e ridurre i tempi e i costi del trasloco.

Che tipi di permessi esistono per l’occupazione del suolo pubblico?

Esistono diverse tipologie di permessi per l’occupazione del suolo pubblico sono almeno tre:

  • i permessi per l’occupazione di durata inferiore alle 6 ore (non sono soggetti a nessun pagamento)
  • i permessi temporanei per l’occupazione di durata inferiore all’anno
  • i permessi permanenti per l’occupazione di durata superiore all’anno

Quanto costa un permesso di occupazione suolo pubblico per un trasloco?

La tassa da pagare per l’occupazione del suolo pubblico, o del suolo privato soggetto a servitù di passaggio pubblico, va in base allo spazio occupato e al periodo necessario (se temporaneo o permanente). Generalmente questo valore viene espresso in metri quadri o metri lineari. E’ il Comune ha stabilire le tariffe.

Oltre alla calcolo della tassa il soggetto richiedente è soggetto al pagamento di due marche da bollo da 14,62 €.

Lo staff di Di Maria Traslochi si occuperà anche della parte burocratica di comunicazioni con il Comune e di concessione di autorizzazioni. Contattateci subito per maggiori informazioni in merito.

5/5 - (1 vote)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?