Oggi vogliamo parlarvi di una delle preoccupazioni ricorrenti di chi si avvicina al trasloco della propria casa, e di tutti gli oggetti a cui si ha spesso un legame affettivo, come oggetti d’arte, quadri, dipinti, tele spesso montati su cornici pesanti o antiche che meritano tutta l’attenzione possibile durante un trasloco.

Vediamo insieme come imballare e proteggere un quadro di valore.

Materiale per l’imballaggio del quadro

Prima cosa prima di iniziare l’imballaggio è trovare un area di lavoro comoda, con un pianale stabile come un tavolo o un letto.

Per un lavoro ben fatto, procuratevi coperte o stoffe varie da utilizzare per attutire i colpi, e per proteggere al meglio il quadro. Molto utile per l’imballaggio del quadro sono i rotoli di plastica con bolle d’aria, con cui fasciare il quadro e la sua cornice. subito dopo possiamo usare strati di cartoni accuratamente piegati sui bordi della cornice, almeno con 2 strati sovrapposti, tenuti insieme con nastro adesivo, e successivamente riavvolto in pellicola trasparente chiamata pluriball, ottima per un isolamento totale anche da eventuali piogge improvvise. Ricordatevi una volta finito l’imballaggio del vostro quadro, di scrivere sopra “FRAGILE” ed eventualmente il contenuto del pacco stesso.

Rate this post

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?