
- 29 Luglio 2022
- |Blog, Cosa incide sul prezzo ?, Preventivo Traslochi, Quando traslocare ?, Tempi
- | Post Views: 2.017
- 0
Se stai per affrontare un trasloco e stai valutando di affidarti a una ditta specializzata, devi muoverti in anticipo. Almeno due mesi prima della data che ti sei prefissata per il trasloco inizia a richiedere vari preventivi alle aziende di zona, fai delle ricerche attraverso Google e inizia a farti un elenco delle ditta che si trovano in un raggio di 10/20 km. Essere in anticipo ti permetterà di valutare meglio le aziende, avrai così più tempo per trovare il traslocatore adatto a te, e magari riuscirai anche a godere degli sconti che molte aziende applicano a chi prenota con buon anticipo.

Molte aziende di traslochi riducono i costi tra la seconda e la terza settimana del mese (dal 10 al 20 del mese), in quanto la prima settimana e l’ultima del mese sono le più affollate, e i prezzi salgono.
Traslochi & Prezzi:Richiedere almeno 3 preventivi
Se vogliamo avere un prezzo ben definito del trasloco dobbiamo specificare nella richiesta di preventivo alcuni dettagli fondamentali:
- data e ora del trasloco
- indirizzo e piano della vecchia abitazione e indirizzo e piano della nuova abitazione
- metratura della vecchia abitazione, numero orientativo di mobili/scatoloni da trasportare
- presenza di oggetti fragili/di valore
- eventuali limitazioni di traffico (zone pedonali, ztl, divieti di accesso, etc.).
- Smontaggio e rimontaggio di eventuali mobili
- Materiale da imballaggio
- Eventuali modifiche ai mobili

Questi primi dettagli serviranno alle aziende di traslochi per valutare orientativamente il costo delle operazioni, ma non sarà sufficiente per calcolare i reali costi del trasloco. Solitamente le ditte specializzate in Traslochi a Roma, dopo il primo contatto con il cliente, e una breve chiacchierata per conoscere i dettagli sopra elencati, inviano un preventivista, in grado di valutare obiettivamente quello che sarà poi il prezzo finito di tutto il trasloco.
Traslochi & Prezzi:Richiedere un sopralluogo gratuito
In questa fase possiamo già capire la serietà della ditta che ci si presenta alla porta, la professionalità del preventivista può darvi qualche segnale di valutazione. Il sopralluogo non viene sempre proposto da tutte le aziende, solo le ditte che operano in modo professionale hanno a disposizione preventivisti e personale in grado di fare una giusta valutazione senza impegno. Se non ti è stato richiesto un appuntamento per un sopralluogo, non è un buon segnale.

Come fanno a sapere quanti e quali mobili dovranno trasportare, se dovranno noleggiare attrezzature speciali, di quanti traslocatori avranno bisogno, se non vedono l’abitazione? Tenete bene a mente questo punto se non volete trovarvi poi con preventivi che lievitano in modo spropositato o con traslocatori poco felici e che lavoreranno male durante tutto il trasloco, cercheranno di abbattere eventuali costi aggiuntivi riducendo la qualità del servizio offerto.
Traslochi & Prezzi:Cosa incide sul prezzo del trasloco ?
Le variabili principali da tenere in considerazione per calcolare il costo reale di un trasloco sono due:
- Distanza: Capite bene che la distanza da percorrere dalla vostra vecchia abitazione alla nuova incide sicuramente molto sul prezzo.
Per calcolare il costo la ditta valuta la quantità di oggetti da trasportare e moltiplica la cifra per un coefficiente tanto più alto, quanto più grande è la distanza da percorrere.
Volumi: il preventivista durante il sopralluogo non misurerà al centimetro i vostri mobili, ma si limiterà a fare una lista degli oggetti da traslocare e delle scatole necessarie per traslocare in sicurezza tutti i vostri oggetti. Ad esempio, il mobilio della cucina viene in genere conteggiato come 8 metri cubi di materiale.

Il cubaggio della merce da traslocare viene calcolato in modo approssimativo e nel farlo si tiene conto del volume che gli oggetti occupano chiamato anche “vuoto per pieno”. Per esempio: un tavolo con un ingombrante piedistallo unico non consente al traslocatore di occupare lo spazio sottostante, spazio che verrà comunque conteggiato.
Altri aspetti che incidono sul costo sono il piano da cui traslochi e quello in cui vai ad abitare, e in generale la facilità di accesso dei mezzi e del personale della ditta alle abitazioni.
Infine anche il periodo dell’anno in cui traslochi incide sul costo: molti, ad esempio, aspettano per traslocare le vacanze estive e il carico di lavoro delle ditte in questo periodo aumenta notevolmente. Nell’anno si possono avere quindi periodi morti e periodi “d’alta stagione” (con costi superiori anche del 15-20 per cento).
Oltre all’estate, periodi considerati “caldi” sono i mesi in cui scadono i contratti di affitto, quindi settembre, dicembre, marzo e giugno, e più in generale inizio mese e fine mese.
Traslochi & Prezzi:Come valutare la ditta di traslochi ?
Per non rimanere scottati e rischiare di sbagliare scegliendo la ditta di traslochi guardando solo al risparmio, dobbiamo necessariamente tutelarci ed effettuare alcune importanti verifiche sulla ditta stessa.
Visita la sede dell’azienda se ti è vicina
Puoi farlo in due modi: verificando che la Ragione Sociale sia associata a quell’indirizzo (diffida di coloro che danno l’indirizzo dell’abitazione come riferimento) utilizzando un normale elenco telefonico, oppure meglio ancora andando presso l’indirizzo indicato per una visita.
Verifica se la ditta di traslochi è iscritta all’Albo degli autotrasportatori
Un altro modo infallibile per capire se una ditta di traslochi ha un’organizzazione piuttosto strutturata che gli consente di fare un trasloco in maniera sicura e competitiva è verificare, tramite il sito del Ministero dei Trasporti, se è iscritta all’ Albo degli Autotrasportatori di oggetti per conto terzi.
Un’altra associazione di categoria che può aiutarci a distinguere una ditta di traslochi seria da un semplice “padroncino” (ossia il proprietario di un furgone che si offre per sgomberi e traslochi, ma non ha una vera e propria struttura organizzativa) è l’iscrizione all’ A.I.T.I. (Associazione Imprese Traslocatori Italiani). Sul proprio sito A.I.T.I. fornisce un elenco dei propri iscritti suddiviso per regione.
L’iscrizione all’albo degli autotrasportatori è un elemento indispensabile per un traslocatore serio ed affidabile.
Leggi le recensioni dell’azienda sui vari portali
Come ben sapete le opinioni e le recensioni sono un modo sicuro e veloce per farsi un idea dell’azienda che stiamo valutando, e della soddisfazione dei loro clienti. Il parere di chi ha già avuto a che fare con quest’azienda è importante e vi potrà dare molti segnali da usare per la valutazione dell’azienda.

Verifica da quanti anni è in attività
Altro paramentro fondamentale che dovete considerare nella scelta della ditta di traslochi, e sicuramente il periodo di attività alle spalle. Una ditta che ha appena iniziato avrà poca esperienza, non avrà a disposizione mezzi e attrezzature professionali e anche il personale non sarà qualificato al meglio.
Controlla la loro pagina Facebook e il loro sito web
Controllate la pagina Facebook e Instagram dell’azienda per farvi un idea delle persone che seguono la ditta, e dei vari commenti degli utenti. Cercate tra le foto e verificate la presenza di automezzi e attrezzature. Le ditte che operano da molti anni in questo settore hanno attrezzature di proprietà e solitamente sono brandizzate con il loro logo e i loro recapiti fin dove possibile. Camion e furgoni, scale e montecarichi con la firma della ditta sopra, sono chiari segnali di professionalità e qualità della ditta stessa.



Il nostro sito web è presente sul sito http://www.aziendeditrasporto.it/
Iscritto su http://www.giorgiotave.it