Nuovo DPCM in vigore dal 5 Novembre 2020: L’Italia divisa in 3 zone.

L’Italia verrà divisa in tre fasce di rischio di contagio da Covid-19, denominate per colore: 

verde (rischio basso), 

arancione (rischio intermedio) e 

rosso (rischio alto).

Ognuna di queste fasce sarà governata da misure e restrizioni diverse. Nelle regioni arancioni, oltre alle misure nazionali, saranno chiusi bar e ristoranti e verrà imposto il divieto di “ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici e privati in un comune diverso da quello di residenza” salvo esigenze di lavoro, studio, salute e necessità. Nelle regioni rosse, invece, è previsto il blocco totale della mobilità interna ed esterna (salvo che per le comprovate esigenze lavorative e di salute o situazioni di necessità), oltre che la chiusura di tutti i negozi al dettaglio (esclusi alimentari, farmacie ed edicole) e dei mercati di generi non alimentari. Tuttavia, resta sempre consentito il rientro nel proprio comune di domicilio o residenza e la possibilità di accompagnare i figli a scuola. Si potranno fare passeggiate in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con l’obbligo di mascherina.

Traslochi e trasporti fuori regione con il nuovo dpcm.

Secondo quanto riportato nel nuovo decreto che entrerà in vigore domani 5 novembre 2020, gli spostamenti di qualsiasi genere, e quindi a che eventuali traslochi o trasporti saranno vietati da una regione a un’altra, sopratutto se si tratta di regioni appartenenti alle zone rosse. Per le altre regioni che non rientreranno nelle zone rosse, sarà possibile effettuare traslochi urgenti, o trasporti che non prevedono l’uscita dalla propria regione, e sempre nei limiti di orario previsti nel dpcm. Il Lazio per ora non rientra nelle zone rosse, e quindi sarà possibile ancora effettuare traslochi.

Rate this post

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?