
- 13 Gennaio 2022
- |Blog, Preventivo Traslochi, Roma
- | Post Views: 825
- 0
Traslochi a Roma sicuri e con la massima protezione e sanificazione degli ambienti dove operiamo.
Sono ormai quasi 2 anni che affrontiamo la pandemia con restrizioni e protezioni come mascherine e gel igienizzanti, cercando di limitare i contagi e la diffusione del virus.
Anche nel nostro ambiente dei traslochi le aziende strutturate come noi di Traslochi Di Maria ,abbiamo preso subito delle misure di sicurezza come la sanificazione di tutti i nostri mezzi di lavoro, e degli ambienti dove operiamo.
Come procede per un trasloco ai tempi del coronavirus ?
Si può traslocare in questo periodo, basta affidarsi ai professionisti in grado di adottare tutte le indicazioni fornite dal Ministero della Salute al fine di garantire al cliente e al proprio personale condizioni di massima sicurezza. Non solo, grazie all’utilizzo delle maschere e guanti durante il trasloco e grazie all’utilizzo di cartoni e materiale monouso il trasloco avviene in piena sicurezza.
Il primo passo è quello relativo alla certificazione dello stato di salute per quanto concerne i nostri collaboratori. Tutte le persone che fanno parte della squadra di trasloco devo confermare lo stato di buona salute con una verifica tramite termoscanner. Si seguono le indicazioni ufficiali che impongono di rimanere a casa se si superano i 37.5 gradi. Questo vale anche per i clienti.
Vogliamo darvi con quest’articolo 3 consigli utilissimi per aumentare la sicurezza di casa vostra e dei vostri cari, dei nostri dipendenti che operano dentro le vostre case, e diminuire così la diffusione del virus.
3 consigli utili prima del trasloco ai tempi del covid
1) Liberatevi subito di oggetti che dovete buttare
La prima cosa da fare quando si trasloca? No, non trovare le scatole adatte, la prima cosa da fare è alleggerire il lavoro. Nel vero senso della parola. Ottenere carichi meno pesanti, meno ingombranti, meno difficili da portare e quindi meno oggetti da sanificare. Si può fare soltanto eliminando le cose in eccesso.
Leggi l’articolo sul decluttering e come farlo
2) Preparate le scatole e mettetele in un unico ambiente
Il trasloco è spesso una di quelle operazioni stressanti e che genera spesso confusione e malumori dentro una casa. Molti sono gli oggetti che spesso si perdono, o si pensa di aver perso durante un trasloco, questo perché molte volte gli oggetti non vengono adeguatamente inscatolati e ordinati nel modo giusto. Se non vuoi farti trovare impreparato durante il tuo trasloco, segui i nostri 7 consigli per riempire scatole nel modo giusto risparmiando tempo e denaro.
Leggi l’articolo completo su come preparare le scatole per il trasloco
3) Sanificate tutte le scatole e gli oggetti alla fine
Prima del trasloco i nostri ragazzi provvedono alla sanificazione dei furgoni e dei mezzi adoperati per il trasporto. Effettuiamo la sanificazione del pianale e delle pareti del veicolo dove la merce viene caricata.
Questa operazione viene portata a termine subito prima di spostare i pacchi e gli scatoloni dal magazzino o dall’appartamento al furgone, dunque il livello di sicurezza garantito è massimo.
E dopo il trasloco?
Una volta portato a termine il lavoro, i locali e i pacchi, o i mobili e gli arredi se questi vengono posizionati e rimontati dai nostri traslocatori, vengono di nuovo sanificati per scongiurare qualunque ipotesi di contaminazione. Non è un passaggio superfluo bensì una tutela ulteriore nei confronti dei nostri clienti e con loro del nostro personale.