
- 1 Ottobre 2019
- |Blog, Cosa incide sul prezzo ?, Preventivo Traslochi
- | Post Views: 1.295
- 0
Abbiamo parlato molte volte di quanto può essere stancante e stressante un trasloco, sopratutto se si parla di un trasloco a Roma, dove il traffico, le zone e le strade non aiutano. Si sa la capitale è una città caotica e con oltre 3 milioni di veicoli in movimento tra moto auto e autocarri. Progettare un trasloco in questo caos sopratutto nelle ore di punta non è facile, e per non rimanere bloccati nel traffico bisogna conoscere tutte le strade e le eventuali strade periferiche.
Vuoi traslocare bene ? In questo articolo vi daremo 5 buoni consigli per organizzare al meglio il trasloco su Roma
1) Traslocare bene: Richiedere almeno 3 preventivi per traslochi
Il primo passo è sicuramente trovare persone competenti in grado di svolgere il trasloco nel modo migliore, trovando il giusto compromesso tra qualità del servizio e prezzo.
Come possiamo fare per trovare la giusta azienda di traslochi ? Il primo passo è sicuramente farsi fare almeno 3 preventivi da aziende qualificate, cercando su internet o sui portali di traslochi puoi metterti in contatto con le aziende. Se l’azienda è seria prima di presentare un preventivo manderà presso la vostra attuale abitazione, e quella dove è previsto lo scarico un preventivista, che quantificherà il lavoro da fare e gli oggetti da trasportare. Non fidatevi di chi vi presenta un preventivo senza aver prima mandato una persona a quantificare il lavoro. Se si tratta di pochi oggetti ovviamente spesso bastano anche delle foto e delle indicazioni chiare di dove e quando deve essere svolto il lavoro, ma quando dobbiamo effettuare un trasloco di più ambienti o di un intera abitazione, e necessario l’intervento e il sopralluogo del preventivista.
Valutate bene tutte le voci e i costi del preventivo, non basatevi solo sul prezzo, i servizi e i lavori necessari durante un trasloco sono molti, e diversi. Giusto per fare qualche esempio lo stesso trasloco dal punto A al punto B può costare anche il 40% in meno se per esempio il cliente si occuperà dell’inscatolamento degli oggetti, dello smontaggio dei mobili e del rimontaggio nella nuova casa. Valutate bene se la ditta a cui state per affidare il trasloco è in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie, e se dispone di veicoli e scale elevatori nel caso di un trasloco difficoltoso.
Valutate anche se la ditta ha un assicurazione sul trasporto, e che quindi possa rimborsarvi nel caso qualcosa vada storto e qualche oggetto venga danneggiato durante tutte le fasi del trasloco.
2) Traslocare bene: Recuperare il materiale per l’imballaggio

Per un buon trasloco ci vuole il giusto materiale da imballaggio, procuratevi cartoni di vario genere anche presso i supermercati o grandi centri commerciali che spesso buttano tonnellate di cartoni riutilizzabili per un trasloco, così da diminuire i costi. Se non volete usare cartoni e scatole riciclate potete chiedere alla ditta di traslochi il costo del materiale di imballaggio. Procuratevi nastro adesivo per pacchi, scatole, pennarelli per scrivere il contenuto delle scatole, e poter fare così una piccola lista delle scatole da trasportare e della loro destinazione. Potete per esempio scrivere sulle scatole il loro contenuto, e la destinazione della stessa, come cucina, bagno o camera da letto. Procuratevi della pellicola protettiva o pluriball per imballare gli oggetti più fragili come stoviglie, bicchieri o oggetti in marmo o ceramica. Molto importante l’imballaggio dei mobili che durante il trasloco possono subire danni se non imballati adeguatamente.
3) Traslocare bene: Eliminare o donare gli oggetti che non ci servono
Se avete oggetti che non utilizzate più e di cui vi volete disfare potete iniziare a fare un po di pulizia e venderli o donarli ai più bisognosi. Provate magari a vendere i singoli oggetti su siti di annunci come subito.it o altro, se non riuscite a venderli potete donarli attraverso gruppi e siti che potrete trovare online, ce ne sono tanti e sempre molto con un pubblico molto attivo. In questo modo oltre a ricavare qualche qualcosa, diminuirete gli oggetti da trasportare e quindi anche il costo del trasloco scenderà sensibilmente.
4) Traslocare bene: Il giorno del trasloco
Bene se siete arrivati fin qui siete vicini alla fine di quest’avventura. Il giorno del trasloco quando i traslocatori arrivano spiega loro come sono divise le scatole e avvisali di eventuali scatole delicate(scrivete sempre fragile sulle scatole dove lo ritenete necessario).
- Potresti voler coprire pavimenti e tappeti per il trasloco
- Fai delle foto alla lettura dei contatori di acqua, luce e gas
- Assicurati di non aver dimenticato nulla e che le scatole siano posizionate correttamente con le più pesanti sotto e le più leggere sopra
- Spegni o scollega tutte le utenze domestiche
- Fai una foto anche alla lettura dei contatori della nuova casa
- Accertati che tutto sia arrivato senza danni
- Appena i traslocatori vanno via la prima cosa che devi (e vorrai) fare è preparare il letto e la doccia, quindi le prime cose che vorrai tirare fuori dai pacchi saranno lenzuola e asciugamani.
5) Traslocare bene: Il giorno dopo il trasloco
- Fai una foto anche alla lettura dei contatori della nuova casa
- Appena i traslocatori vanno via la prima cosa che devi (e vorrai) fare è preparare il letto e la doccia, quindi le prime cose che vorrai tirare fuori dai pacchi saranno lenzuola e asciugamani.
- Collega tutti gli elettrodomestici se i traslocatori non l’hanno già fatto
- Anche se hai fatto pulire la nuova casa da cima a fondo prima di traslocare, è altamente probabile che durante il trasloco qualcosa si sporchi, controlla bene la casa ed eventualmente pulisci
- Lascia una recensione per condividere la tua esperienza con la ditta che hai assunto
Se hai bisogno di un preventivo per il tuo trasloco contattaci e ti aiuteremo a trovare la giusta soluzione per te.