Il trasloco in inverno ha un aspetto molto negativo: il freddo e il gelo! Ci sono molti fattori da tenere in considerazione quando ci si sposta durante la stagione invernale. Utilizzare abiti caldi è il primo elemento da tenere in considerazione, quindi non imballiamo tutto ma lasciamo fuori gli abiti invernali.

Quindi, in pieno inverno è utile pianificare il trasloco tenendo ben presenti le condizioni meteorologiche. Se ci si sposta con i bambini, è necessario essere ancora più prudenti. Assicuriamoci delle condizioni perfette dell’auto prima del trasloco, inoltre lasciamo in auto gli strumenti di emergenza come torce elettriche, kit di sopravvivenza, acqua in bottiglia, cibo in scatola e qualche snack. Prima di partire è opportuno sincerarsi del corretto funzionamento del riscaldamento nella nuova casa.

Riduci al minimo i passaggi non coperti

Ad esempio quelli in cui devi camminare o trasportare con altri mezzi meccanici le scatole senza una copertura. Perché magari in quel determinato giorno potrebbe piovere. Anzi, diluviare. Con reali problemi per le confezioni di cartone che contengono i tuoi beni che a contatto con l’acqua tendono a rovinarsi. Come, ad esempio, abiti e libri. Pianificare gli spostamenti è importante in questi casi.

Quindi traslocare d’inverno è possibile?

Certo, molti addirittura preferiscono organizzare un trasloco professionale proprio in questi mesi. Perché magari d’estate fa troppo caldo oppure tutti partono per le vacanze e nessuno potrebbe gestire il passaggio. L’importante è sempre avere il contributo di un’azienda professionale al proprio fianco, con le persone giuste e le macchine che aiutano a traslocare in qualsiasi condizione.

Rate this post

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?