
- 24 Ottobre 2019
- |Blog, Preventivo Traslochi
- | Post Views: 1.136
- 0
Abbiamo già vissuto questo cambiamento strategico e di business in altri settori come i viaggi, hotel e vacanze, dove la blue-dot economy (app e siti web che confrontano i prezzi per un servizio) ha sbarcato ormai da qualche anno con siti web ormai diventati famosi. Parliamo dei vari Skyscanner Trivago o Booking, siti web che hanno costruito una fortuna riuscendo a intravedere una mancanza sul mercato, e di generare un app un grado di mettere in comunicazione aziende e privati, che offrono un determinato servizio a clienti da tutto il mondo.
Anche nel mondo dei traslochi questa esigenza e stata ampiamente colmata con la nascita di portali come Traslochi24, Macingo e siti web minori che offrono servizi simili. I tempi cambiano e con essi anche i modi di fare, di valutare e di acquistare un oggetto o un servizio, fino a qualche tempo fa per trovare un traslocatore o una ditta di traslochi, ci si affidava al passaparola, al suggerimento di un vicino o di un parente che ha avuto una buona esperienza con il suo trasloco.
Oggi la tendenza prima di andare a comprare un oggetto e quella di “Googlare” l’oggetto e andare a confrontare i vari prezzi, anche prima di andare ad acquistare un oggetto in un negozio, si vuole sempre avere la certezza di non essere fregati.
Preventivo trasloco: I dettagli nella richiesta fanno la differenza
Quando si parla di un trasloco si ha a che fare con una serie di operazioni e di variabili che fanno spostare il prezzo anche di molto. In questi particolari servizi il prezzo finale del trasloco viene generato in un secondo momento dopo la valutazione di un professionista del campo, che valuta attentamente tutte le richieste del cliente. Non si tratta semplicemente di calcolare la distanza tra i due punti di carico e scarico, ma capire cosa si trasporta, cosa deve essere smontato e rimontato successivamente, le difficolta sul percorso come un quarto/quinto piano di un appartamento senza ascensore, dove quindi è richiesto uno sforzo fisico maggiore, o l’intervento di una scala montacarichi nel caso in cui si debbano traslocare mobili o oggetti ingombranti, che non possono essere trasportati per le scale.
In alcuni casi il cliente ha l’esigenza di depositare i propri oggetti in un deposito merce, per poi trasportarli in un secondo momento presso un altra abitazioni. Tutti servizi che hanno un costo e che non possono essere tralasciati durante le fasi del preventivo.