
- 22 Giugno 2022
- |Blog, Mobili, Modifiche Cucine Roma, Tempi
- | Post Views: 2.635
- 0
Spesso acquistando casa si tende a risparmiare sui lavori di ristrutturazione e nella scelta dei mobili. La cucina solitamente quando viene acquistata nuova viene montata dal tecnico del punto vendita a un costo che può variare in base alla grandezza e complessità del montaggio.
Se volete limare ulteriormente i costi di ristrutturazione della vostra casa, sappiate che è possibile montare da soli una cucina, anche se non si è del mestiere.
Vi lasciamo oggi in questo articolo 4 consigli utili per poter montare una cucina
1)Montaggio cucina: Prima di iniziare procuratevi gli attrezzi

Una volta che avrete a disposizione tutti i colli contenenti i vari pezzi della vostra cucina non vi resta che prendere i vostri attrezzi e iniziare il lavoro. Per poter montare una cucina avrete bisogno di una serie di attrezzi:
- Cacciavite croce
- Cacciavite normale a testa piatta
- Matita o un pennarello
- Una livella
- Un Metro
- Forbici
- Martello
- Silicone universale antimuffa
- Trapano con punta da muro del 6, 10 e tazza (non sempre necessaria)
- Viti con tassello (FISHER) misura 6
- Taglierino (cutter)
- Mammuth collegare gli elettrodomestici
- Nastro isolante da elettricista
- Seghetto a mano
2)Montaggio cucina: Controllate gli allacci acqua gas e prese per gli elettrodomestici

Una volta che abbiamo tutto il necessario possiamo iniziare il montaggio. Teniamo sempre sottomano lo schema della cucina che abbiamo precedentemente realizzato in fase di misurazione e progettazione della cucina, e quindi prima dell’acquisto. è importante sapere esattamente dove devono essere collocati i singoli pezzi, e seguire un certo ordine di montaggio per non avere problemi.
Assicuriamoci che gli allacci del gas per il forno, dell’acqua per la lavastoviglie e il lavello, e le varie prese siano collocate nel posto giusto.
A) Procediamo quindi con montare i mobili delle basi, se avete una cucina ad angolo iniziate sempre dall’angolo per non avere poi problemi di incastro nelle fasi successive.
B) Procediamo con il montare i piedini dei mobili delle basi capovolgendoli e appoggiandoli su una superficie morbida. Ora posizioniamo il primo mobile e con l’uso della livella procediamo a metterlo in piano.
Continuiamo ripetendo il punto A e B per gli altri mobili della base e successivamente uniamo i due mobili mediante le viti in dotazione contenute solitamente all’interno del mobile stesso o in una scatola a parte.
3)Montaggio cucina: inizate montando le basi poi le colonne

Una volta montate correttamente le basi della cucina possiamo procedere con il montaggio delle colonne, appoggiandoli sempre su una superficie morbida e montando i piedini. A questo punto possiamo inserire i vari cassetti o ripiani e agganciare la colonna con la base della cucina come fatto precedentemente, con le visti in dotazione.
4)Montaggio cucina: Come fissare i pensili nel modo corretto

Facciamo sempre attenzione a non danneggiare la nostra cucina, sopratutto in questa fase, prima di fissare i pensili proteggiamo le base appena montate con dei cartoni che coprano tutto il piano cucina.
Per fissare i pensili abbiamo bisogno di una particolare staffa in metallo chiamata attanaglia, che corre lungo tutto il perimetro dove andranno fissati i pensili, e servirà per agganciare i pensili stessi e sorreggere quindi tutto il carico.
Per fissare questa staffa misurate prima l’altezza del pensile e la distanza che c’è tra la parte superiore e l’aggancio. Questa misurazione ci servirà per capire quanto dovrà essere distante la staffa dal soffitto, sempre in base al disegno o schema che abbiamo della nostra cucina.
Per fissare la staffa potete usare dei fischer da 8mm da fissare con il trapano. una volta fissata correttamente la staffa, procedete con il posizionare sulla stessa i vari pensili e regolateli nella giusta posizione mediante i meccanismi interni, tramite una vite che permettono dei piccoli aggiustamenti.

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense