• 2 Febbraio 2022
  • |Blog, Roma
  • | Post Views: 428
  • 0

Monica Vitti Roma 2 Febbraio 2022

La notizia della triste morte si è diffusa poche ore fa attraverso un tweet di  Walter Veltroni:

«Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più.

Monica Vitti nata a Roma il 3 novembre del 1931, arriva al cinema quasi per caso. Conosce Michelangelo Antonioni ed è amore travolgente: il regista chiede all’attrice di dar voce al personaggio di Virginia ne Il grido (1957) e poi a Claudia, l’amante de L’avventura, ruolo con cui la Vitti entra nel cinema italiano dalla porta principale, regina dell’incomunicabilità antonioniana, personaggio irraggiungibile e affascinante che inaugura in modo esemplare gli anni ’60 anche grazie all’altro film dello stesso anno, La notte, in cui impersona Valentina, altezzosa erede di un ricco industriale.

Come è morta Monica Vitti ?

Come è morta Monica Vitti: a 90 anni l’addio alla più grande attrice del cinema italiano. Il successo, la malattia, il ritiro e l’amore del marito Roberto Russo.

Secondo le fonti l’attrice, non compariva in pubblico dal 2002, quando si è ritirata a vita privata a causa di una malattia neurodegenerativa simile alll’Alzheimer.

La causa della morte, oltre all’età avanzata è quasi certamente da attribuire alla malattia che la consumava da tempo.

Monica Vitti Filmografia

Una delle più grandi attrici del cinema italiano che ha interpretato moltissimi film e vinto 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista (più altri quattro riconoscimenti speciali), 3 Nastri d’Argento, 12 Globi d’oro ed un Ciak d’oro alla carriera, un Leone d’oro alla carriera a Venezia, un Orso d’argento alla Berlinale, una Cocha de Plata a San Sebastián e una candidatura al premio BAFTA: ma non bastano ovviamente i premi per capire chi era e perché Monica era così amata dagli italiani e non solo.

Ha interpretato molti film al fianco di – Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi – capace di passare da ruoli di assoluta commedia, a personaggi di grande seduzione come indimenticabili ruoli drammatici.

La lista dei film dall’attrice Monica Vitti sembra senza fine da “La ragazza con la pistola” a  “Polvere di stelle”, passando per “Deserto rosso” e “Il fantasma della libertà”.

La ditta Di Maria Traslochi, lo staff e il titolare appassionato di filmografia degli anni 50 e 60 la ricorda con affetto con questo post in suo onore.

5/5 - (1 vote)

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?