
- 5 Marzo 2020
- |Blog, Senza categoria
- | Post Views: 6.917
- 18
Aggiornamento 30 Aprile 2020
Nel Lazio i contagi di Covid-19 sono 4468 positivi . Di questi 2936 sono in isolamento domiciliare, 1532 ricoverati di cui 115 in terapia intensiva. Sono invece 441 sono i pazienti deceduti e 1707 le persone guarite.
Ci si prepara alla fase due che secondo quanto detto dal Presidente Conte avrà inizio il 4 Maggio con alcune attività commerciali che potranno riaprire, e ritornare operative a patto che rispettino, le linee guide di igiene e sanificazione disposte dal decreto ministeriale.
Coronavirus Roma: notizie, dati contagi e aggiornamenti oggi 30 aprile 2020
„
Aggiornamento 8 Aprile 2020
Traslochi in casi eccezionali durante il Coronavirus
Notizia verificata in data 8 aprile 2020, I traslochi secondo quanto riportato sul decreto ministeriale (link al file originale) potranno essere effettuati:
Link all’Elenco codici Ateco abilitati
Qui riportiamo nella seguente immagine solo una parte dell’elenco dove potete vedere il codice Ateco che fa riferimento alle aziende di Trasporti e Traslochi come la nostra Azienda Traslochi DI Maria che ha
- Codice Ateco 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
- Codice Ateco 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti

Per poter effettuare un trasloco in ogni caso, anche se le attività sono abilitate, rimane pur sempre il fatto che chi trasloca deve cambiare domicilio, e questo da quanto abbiamo verificato negli ultimi giorni, deve essere documentato dal cliente, denunciato presso gli uffici preposti, e deve essere compilata un autodenuncia o autocertificazione di quanto si sta facendo insieme alla ditta incaricata del trasloco.
Situazione attuale del Coronavirus
Aggiornato all’8 Aprile 2020
Dopo 20 giorni dall’ultimo nostro aggiornamento sulla situazione attuale il Italia del Coronavirus, ritorniamo a parlare portando questa volta, notizie rassicuranti e positive ai nostri lettori.
Per ora la quarantena continuerà obbligatoriamente almeno fino al 13 di Aprile, dopo Pasqua si valuteranno eventuali concessioni ad aziende ed enti che potranno operare sempre con la massima cautela e con le adeguate protezioni, per poi passare alla fase 2.
La situazione dei contagi sembra aver raggiunto nei giorni passati il picco massimo ed è ora in calo come previsto dai massimi esperti. Secondo quanto dichiarato dal presidente Conte si entrerà nella fase 2 i primi di maggio.
Fase 2 prevista per il 4 maggio…. vediamo di cosa si tratta
Turni per lavorare e turni per entrare nei negozi. Distanza di sicurezza e dispositivi di protezione obbligatori per chi ha contatti con il pubblico.
Nella «fase 2» dell’emergenza da coronavirus — che potrà cominciare dal 4 maggio — le abitudini quotidiane dovranno cambiare in maniera radicale rispetto al passato.
Aggiornato il 18 Marzo 2020
Dagli ultimi dati risulta che i contagiati nell’intera provincia di Roma entro domani potrebbero raggiungere quota 500 distribuiti come si evidenzia nella mappa.

Coronavirus Roma Mappa dei contagi aggiornata al 18 Marzo 2020.
Coronavirus Lazio Mappa dei contagi aggiornata al 18 Marzo 2020.

Coronavirus: Situazione attuale e panoramica


Coronavirus Lagarde: Il discorso di Christine Lagarde Presidente della Banca Centrale Europea getta i mercati ne panico. Link all’articolo completo…
Link al sito della protezione civile dove è possibile vedere la mappa e tutti i numeri dei contagiati in Italia
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/dae18c330e8e4093bb090ab0aa2b4892
Dati aggiornati al 12 Marzo 2020 ore 18:00
I contagi sono 15.113, al momento sono 12.839 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 1.258.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 6.650, in terapia intensiva 1.153, mentre 5.036 si trovano in isolamento domiciliare.
dati del 11 marzo 2020 ore 21:00
I contagiati sono 10790, circa 600 sono ascrivibili alla data di ieri.
In terapia intensiva sono ricoverate 1028 persone, i ricoverati con sintomi sono 5838.
Abbiamo 41 guariti in più, il totale è 1045“.
Le vittime totali dell’epidemia sono 827.
Che cosa è il Coronavirus ?
I coronavirus fanno parte di una vasta famiglia di virus che possono causare un raffreddore comune, una forma lieve simile all’influenza ma anche malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Il virus responsabile dell’epidemia che sta attualmente interessando alcune province della Cina, è un nuovo ceppo di coronavirus – denominato SARS-CoV2 – mai identificato in precedenza nell’uomo.
Il 12 febbraio 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha identificato il nome definitivo della malattia in COVID-19, abbreviazione per coronavirus disease 2019. Nello stesso giorno la Commissione internazionale per la tassonomia dei virus (International Committee on Taxonomy of Viruses – ICTV) ha assegnato il nome definitivo al virusche causa la malattia: SARS-CoV2, sottolineando che si tratta di un virus simile a quello della SARS.
Approfondimenti: 5 consigli su come affrontare la quarantena
Come si trasmette ?
La trasmissione da uomo a uomo è confermata.Come avviene la trasmissione: il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona infetta. La via primaria sono le goccioline del respiro (droplets) delle persone infette ad esempio tramite:
– la saliva, tossendo e starnutendo
– contatti diretti personali
– le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
Normalmente le malattie respiratorie non si tramettono con gli alimenti, che comunque devono essere manipolati rispettando le buone pratiche igieniche ed evitando il contatto fra alimenti crudi e cotti.Sono in corso studi per comprendere meglio le modalità di trasmissione del virus.
Consigli utili
Distanza di sicurezza di un metro
E’ fondamentale osservarla per mettersi al riparo dalle goccioline con le quali si propaga il coronavirus. Gli scienziati raccomandano a tutti, soprattutto negli ambienti chiusi, di mantenere la distanza.
Niente saluti affettuosi
Evitare baci, abbracci e strette di mano, i gesti della consuetudine quotidiana con cui in Italia ci si saluta e che possono contribuire in maniera considerevole a far correre il contagio
Chi ha la febbre non esca
Anche chi dovesse avere una banale influenza, accusando qualche linea di febbre, senza essere mai stato nelle zone rosse o gialle e senza essere entrati in contatto con possibili positivi, è invitato a rimanere a casa.
Starnuti e tosse nel fazzoletto
Chi starnutisce o tossisce utilizzi sempre un fazzoletto di carta da buttare immediatamente in un contenitore chiuso o, se ne è sprovvisto, utilizzi la piega del gomito
Sono le raccomandazioni che, questa volta con il timbro del governo, verranno diffuse nelle prossime ore a tutti gli italiani dal ministero della Salute secondo le indicazioni ricevute oggi dal comitato scientifico al quale il premier Conte ha affidato la valutazione della situazione.
Niente saluti affettuosi
Evitare baci, abbracci e strette di mano, i gesti della consuetudine quotidiana con cui in Italia ci si saluta e che possono contribuire in maniera considerevole a far correre il contagio
Approfondimenti: Coronavirus e cantieri…

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense
Pulire le superfici
Sebbene sia ancora oggetto di studi, i dati preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere sulle superfici per alcune ore. Il coronavirus può essere eliminato dalle superfici usando disinfettanti chimici a base di candeggina o cloro all’1%, solventi, alcol (etanolo) al 75%, acido peracetico e cloroformio che uccidono il virus e ne annullano così la sua capacità di infettare le persone.
Chi deve davvero indossare la mascherina?
Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità occorre indossare la mascherina:
- se si ha il sospetto di aver contratto il nuovo Coronavirus e in presenza di sintomi quali tosse o starnuti;
- e ci si prende cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus.
L’uso della mascherina da solo non è sufficiente a contenere la diffusione del virus, ma deve affiancarsi alle misure di igiene respiratoria e delle mani citate.
Non è dunque necessario l’uso della mascherina nella popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie.
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione.
Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi.
Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.
Lavarsi le mani elimina il virus.
Locandina Distribuita dal Ministero della Salute

Pietro
20 Marzo 2020 at 07:58Scusate, ma un articolo che ha per titolo “come affrontare un trasloco in questo periodo particolare” mi aspetto che parli di questo, non dei dati sul coronavirus che già sento e risento 68 volte al giorno al telegiornale. Per quello che avete scritto l’articolo si poteva chiamare tranquillamente dati sul coronavirus aggiornati al 12 marzo, perché qui di traslochi non ce n’è manco l’ombra.
Approfitto dunque di questo spazio per chiedervi, visto che mi trovo nel bel mezzo di un trasloco, come posso fare. Ci sono soluzioni? Perché se non lo finisco entro fine mese dovrò pagare l’affitto anche del vecchio appartamento, cosa che non ho intenzione di fare. Visto che ho già un furgone e si tratterebbe di andare io e la mia compagna, con cui convivo già, dal vecchio appartamento a portare le cose al nuovo, senza necessità di vedere altra gente, sapete se è fattibile? Perché le forze dell’ordine giustamente continuano a consigliarmi di stare a casa ma io non posso mica pagare 2 affitti! Avete avuto altre situazioni simili? Grazie!
Team Di Maria
26 Marzo 2020 at 15:12Ciao Pietro. Puoi chiamare al 347 5715168 o richiede un preventivo alla pagina https://www.traslochidimaria.it/preventivo-traslochi-roma/
Si può fare in casi eccezionali se e solo dove le esigenze reali di chi deve traslocare sono sufficienti.
Spero di esserti stato di aiuto.
Filippo
26 Marzo 2020 at 21:50Ciao Pietro siamo nella stessa situazione, hai per caso deciso come muoverti a fine mese? Anche io per ora ho avuto lo stesso riscontro negativo dalla polizia
Carmelo
27 Marzo 2020 at 10:55A me invece il 18 aprile scade il contratto e devo portare le mie cose da una casa di Civitavecchia a Viterbo (mi ospita un amico)…
Come faccio a portare via tutto?
Premessa: per motivi di lavoro dal 8 marzo ero gia a Viterbo… ma le mie cose stanno a Civitavecchia e non ci ho piu potuto mettere piede…
Aiutatemi….
Carla Fusari
22 Marzo 2020 at 21:18Si può fare un trasloco in questo periodo… Devo lasciare casa per scadenza contratto
Team Di Maria
26 Marzo 2020 at 15:11Salve sig. Carlo può chiamare al 347 5715168 o richiede un preventivo alla pagina https://www.traslochidimaria.it/preventivo-traslochi-roma/
Si può fare in casi eccezionali se e solo dove le esigenze reali di chi deve traslocare sono sufficienti.
Speriamo che passi presto questa pandemia.
Eren
30 Marzo 2020 at 10:13Che cosa si intende per casi eccezionali? per esempio, il caso di Carla Fursi oppure quello di Filippo, sarebbero cassi eccezionali che permettano fare il trasloco?
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 11:04Salve, per casi eccezionali si intende quando la che deve traslocare non ha altri posti dove andare, o per esempio nel caso in cui l’attuale domicilio non sia adeguato a fornire tutti gli elementi di prima necessità per poterci vivere, come acqua luce riscaldamento.
Ilaria Zappulla de Martino
3 Aprile 2020 at 09:09Stessa situazione come bisogna fare? A me Martedi staccano luce e gas perché avevo richiesto fine fornitura
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 11:05Salve signora, in questi casi da quanto abbiamo potuto appurare il trasloco può essere effettuato.
Marco
4 Aprile 2020 at 10:55Io sono nelle vostra stessa sitiuazione. Ho scritto alla Questura della mia città (Milano) e mi hanno risposto (molto gentili tra l’altro) che in prossimità di scadenze ufficiali posso -assumendone la responsablità- dichiarare lo stato di necessità e movimentare scatole e oggetti. Io allegherò lo scambio via mail con la Questura all’autocertificazione, che comunque va fatta essendo l’unico documento che fa testo in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine. Vi suggerirei di fare la stessa cosa, scrivendo alla Questura o alla Prefettura. Spero di esservi stato d’aiuto.
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 11:32Salve sig. Marco sono d’accordo con lei, anche dalle nostre attuali verifiche ci risulta che in questi casi, dove è dimostrabile tramite documentazione una scadenza di contratto di affitto non rinnovato, e un eventuale proposta di nuovo contratto nel nuovo domicilio, il trasloco può essere effettuato.
Alberto
4 Aprile 2020 at 19:00“Si può fare in casi eccezionali se e solo dove le esigenze reali di chi deve traslocare sono sufficienti”
Ma le volete dare queste informazioni una buona volta oppure sono informazioni a pagamento? Siete snervanti, altro che traslochi di Maria, qui tiri giù tutti i Santi!
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 11:35Caro Alberto in questo periodo le informazioni sono vaghe e neanche il Presidente Conte a momenti potrebbe rispondergli, noi facciamo del nostro meglio, e prima di aprire bocca e dare semplicemente aria, preferiamo verificare, avere avuto almeno 3 esperienze sul campo, e solo allora possiamo dire con certezza quello che si può o non si può fare. Poi vogliamo parlare delle normative e dei decreti che cambiano ogni 2 giorni ? Forse lei è più preparato ad affrontare e a gestire queste situazioni, ne siamo convinti.
Romano
8 Aprile 2020 at 17:50Nell’imminenza di di un rogito immobiliare è possibile svuotare e trasportare il mobilio e l’oggettistica dalla casa venduta ad un locale vuoto (quindi solo trasporto e non trasloco), per dare le chiavi di accesso nella casa sgombra all’acquirente?
Mi sembra una situazione di necessità!
Grazie per l’eventuale risposta!
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 17:55Salve sig. Romano Stolfi, da quanto abbiamo appreso nelle ultime settimane, e per esperienza personale della nostra azienda, è possibile effettuare trasporti e traslochi come previsto sul decreto del 22 Marzo 2020 dove sono riportati i codici Ateco abilitati, come appunto il Codice Ateco 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, e il
Codice Ateco 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti. Se vuole può contattare il titolare e parlare con lui per un eventuale preventivo 347 5715168.
Romano
8 Aprile 2020 at 18:12Grazie, domani proverò a contattarlo per avere maggiori chiarimenti.
In ogni caso intendevo un trasporto da un appartamento ad un locale su strada di nostra proprietà (noi venditori dell’appartamento).
Grazie!
Team Di Maria
8 Aprile 2020 at 18:40Si figuri, se possiamo dare una mano anche solo con consigli e delucidazioni siamo contenti. Buona serata