
- 26 Ottobre 2020
- |Blog, Mobili, Preventivo Traslochi
- | Post Views: 719
- 0
Cosa cambia nel Lazio con il Dpcm del 24 ottobre annunciato dal premier Giuseppe Conte rispetto all’ordinanza regionale.

Nuovi cambiamenti per gli Italiani per quanto riguarda le decisioni del Premier Conte, attività commerciali e palestre chiuse, piscine e cinema e teatri rimaranno chiusi almeno fino al 24 novembre.
Il Dpcm del Governo firmato il 24 ottobre e in vigore fino al 24 novembre introduce delle misure restrittive, primi provvedimenti per contrastare la diffusione del coronavirus,
che ha registrato negli ultimi giorni un incremento dei casi rilevati.
Ieri nel Lazio sono stati 1687, su circa 23mila tamponi, 728 a Roma e nove decessi. Per quanto riguarda la Capitale, di venerdì scorso l’ordinanza della sindaca Virginia Raggi, che vieta la vendita di alcolici da asporto in città dalle ore 21.
Ecco le differenze, tema per tema, tra ordinanza regionale e Dpcm e cosa cambia nel Lazio a partire da lunedì 26 ottobre con le nuove misure annunciate domenica pomeriggio in conferenza stampa.
Chiusure anticipata delle attività commericali

Il Dpcm del 24 ottobre a diffrenza dell’ordinanza della Regione Lazio prevede la chiusura anticipata alle ore 18 di ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie che potranno aprire alle 5 di mattina. I ristoranti potranno essere aperti la domenica a pranzo.