Nel corso della nostra vita tutti noi siamo costretti per piacere o per altre esigenze, ad affrontare almeno un trasloco. Spesso questo evento stressante per tutta la tua famiglia coincide proprio con l’arrivo di un figlio o proprio per le esigenze dei propri figli si decide di traslocare in una casa più confortevole.

Per un bambino il trasloco viene vissuto spesso come un evento caotico e stressante, e che genera solitamente un senso di disorientamento.

Il bambino in un certo senso subisce il trasloco in quanto chiaramente non è una sua decisione e non ne riesce a comprendere il motivo. Se non prepariamo i nostri figli nel modo giusto, sopratutto se hanno un età tra i 2 e i 9 anni, i nostri figli potrebbero vivere questo trasloco come un evento traumatico.

Vediamo insieme come alleggerire il trasloco  per i nostri bambini, e aiutarli a superarlo senza che possano manifestare il proprio dissenso con capricci e pianti.

Qui vi elenchiamo 6 consigli per aiutare i nostri bambini ad affrontare un trasloco.

1) Mantenete la calma

I bambini sono molto sensibili al cambiamento di umore dei genitori, riescono a percepire gli stati d’animo e ad avvertire ogni piccolo cambiamento. La prima cosa da fare per voi stessi e per i vostri figli, è proprio mantenere la calma e trasmettere a loro sicurezza e positività. Potete per esempio evidenziare tutti gli aspetti positivi di questo trasloco, mettete in risalto i vantaggi immediati che ci sono nel traslocare nella nuova casa, spazi nuovi, eventuali negozi preferiti dai vostri figli in zona.

2)Non cambiate la sua Routine 

La routine in generale ci aiuta ad affrontare la giornata e il ritmo, per un bambino mantenere costante la routine è un modo per non stravolgere le sue abitudini e per non sentirsi troppo spaesato. Mantenere gli orari dei pasti e della nanna. Se vostro figlio ha difficoltà ad ambientarsi, non vi preoccupate, è normale, daltronde capita anche a noi adulti e tutti noi abbiamo dei tempi diversi.

3) Coinvolgete il vostro bambino in qualche aspetto pratico del trasloco

Secondo molti studi una buona strategia per non far pesare il trasloco ai vostri bambini, potrebbe essere quella di coinvolgerlo attivamente in qualcosa di pratico. Lasciate che vostro figlio (se ha la giusta età per poterlo fare) raccolga  da solo i suoi giochi preferiti e aiutatelo a sistemarli negli appositi scatoloni. Fatelo sentire coinvolta chiedendo a lui come vuole organizzare la sua cameretta, il colore delle pareti, i la sistemazione che preferisce del letto.

4) Fate visitare la vostra nuova casa al vostro bambino prima del trasloco

Una buona abitudine che può aiutare vostro figlio ad ambientarsi nella sua nuova casa, è sicuramente quella di fargli visitare la vostra nuova casa e rendere piacevole questo momento. In questo modo potrà ambientarsi più facilmente all’interno della nuova casa, e sarà più sereno anche nella settimana prima del trasloco. Se potete l’attenzione sulle cose positive della nuova casa, non vedrà l’ora di trasferirsi e di dormire nella sua nuova cameretta. Fate delle passeggiate per le vie, e i parchi o le aree verdi del vostro quartiere, iscrivetelo ad attività sportive così da permettergli di fare nuove amicizie.

5) Prepara il pacco degli oggetti del cuore

Il trasloco non deve essere per forza doloroso. Coinvolgi i bambini decidendo cosa portare nella nuova casa, visitarla prima di passare definitivamente in questo nuovo universo e organizzare una scatola con gli oggetti del cuore che verranno trasferiti. Ovviamente ricorda di preparare e imballare la scatola al meglio, evitando incidenti e danni di qualsiasi tipo.

Ecco, preparare la confezione scrivendo l’etichetta da applicare sopra per evitare che si perda o si confonda con altri colli: questo può essere un buon modo per lavorare insieme al bambino ed elaborare lo spostamento da una casa all’altra.

6)Metti in evidenza i vantaggi del trasloco

Puoi comunicare la decisione in occasione di un evento piacevole, come una cena o una festa. Magari una gita con la famiglia. Ed esaltare i punti positivi di questa scelta: puoi mettere in evidenza che ci sarà un giardino più grande o maggior spazio per la cameretta. Non sempre è facile trovare aspetti importanti e piacevoli, ma il consiglio è questo: dai luce a ciò che fa la differenza.

Rate this post
Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?