Ultimamente le condizioni meteo sono molto altalenanti, e diventa difficile pianificare un trasloco ed essere sicuri di non venire investiti da una tempesta di acqua, come appunto oggi 11 Giugno 2020.

Un trasloco con la pioggia, per quanto sia un’eventualità calcolabile, diventa sempre un problema. Perché le operazioni di carico e scarico, dove si è esposti al maltempo, diventano più complesse e rischi aumentano.

Un buon imballaggio è il punto di partenza per tutelarti dagli agenti atmosferici avversi.

1) Traslocare in sicurezza con la pioggia.

Ogni attività può essere ponderata. Per questo bisogna sempre considerare cosa ti aspetterà e quali saranno le condizioni meteo durante i giorni del trasloco.

Quindi il primo passo è questo: monitorare insieme all’azienda che si occupa del trasloco il cambio data in caso di maltempo annunciato.

2) Anticipare il maltempo e prepararsi

Quando si preannuncia una giornata di tempo incerto per il tuo trasloco conviene sveltirsi e organizzare tutti il giorno prima dell’arrivo degli operai incaricati di portare i pacchi dalla vecchia dimora alla nuova.

Di base c’è sempre l’obiettivo di ridurre i tempi, ma se minaccia pioggia devi fare in modo che tutte le operazioni siano agevolate. Cosa vuol dire? Come fare un trasloco quando piove?

  • Imballare e preparare le scatole chiudendole ermeticamente.
  • Munirsi di teloni di plastica grandi e piccoli che siano, per ogni evenienza.
  • Smaltire tutto il possibile prima del trasloco per facilitare il tutto.
  • Spostare le scatole verso ls porta che verrà utilizzata per il trasloco.
  • Ordinare le scatole scrivendoci sopra la stanza dove andranno poste, e il loro contenuto.
  • Avvisa il portiere nella vecchia e della nuova dimora.

3) Riduci frizioni e operazioni complicate

Spostare mobili e scatole con la pioggia diventa ancora più difficile quando le aree da affrontare sono scomode, complesse, pericolose già normalmente e in situazioni normali. 

Penso al trasloco di depositi e soffitte. In questi casi si cerca di anticipare di qualche giorno e svuotare le cantine per lasciare la merce nei suddetti depositi. In modo da non doversi occupare di questi spazi il giorno del trasloco. Lo stesso si pò fare quando ci sono dei mobili impegnativi da trasportare.

Se devi spostare un pianoforte ma già sai che c’è pioggia in arrivo il giorno del trasferimento, ti consigliamo di parlare con l’azienda di Traslochi, e chiedere che sia trasportato in un giorno più adatto, anche perché se siete dei pianisti, anche dilettanti, sapete bene il valore e quanto siano delicati questi meravigliosi strumenti musicali, spesso realizzati in legno e parti metalliche, che a contatto con la pioggia rischiano di deteriorarsi irreversibilmente.

4) Coprire le scatole con la plastica

Scegliere gli imballaggi per il trasloco vuol dire anche preoccuparsi di proteggere la merce nel momento in cui ci siano dei problemi. Come ad esempio fare un trasloco quando piove.

Quindi devi acquistare, oltre al pluriball e alla gommapiuma, dei teli di plastica per avvolgere le scatole di cartone e creare una copertura di sicurezza all’esterno. Perché non conviene proteggere la merce imballata?

Visita il sito scaoleimballaggi.it

5) Come fare un trasloco quando piove?

Se avvolgi i panni e i libri dentro la scatola salvi il contenuto ma il contenitore assorbirà la pioggia e l’acqua minerà la struttura del box.

In poche parole, il cartone diventerà una poltiglia inutilizzabile. Quindi conviene sempre proteggere l’intera scatola con un telo impermeabile. Per quanto possa essere adeguata una struttura a doppia onda per il cartone, solo così puoi evitare i danni della pioggia.

Ci sono delle difficoltà extra rispetto a un processo che si svolge durante una bella giornata di primavera.

Ma anche fare un trasloco d’estate, quando fa molto caldo, può avere degli svantaggi infiniti.

Quindi è giusto affrontare l’imprevisto e magari prevenire evitando le giornate peggiori. Anche cambiando i programmi.

Affidati a ditte di traslochi specializzate e con grande esperienza se non vuoi ritrovarti con le tue cose completamente zuppe di acqua.

Condividi questo post sui social se ti è stato utile.

Grazie da parte di tutto lo staff Di Maria Traslochi.

Rate this post

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Apri chat
1
Ciao posso aiutarti con il tuo trasloco ?