
Durante un trasloco i bicchieri e tutti gli oggetti generalmente in cristallo o ceramica, sono sicuramente gli oggetti fragili, da maneggiare, e imballare con il massimo della cura.
Materiale da imballaggio per bicchieri e piatti

Per farlo senza brutte sorprese, dovete utilizzare scatole abbastanza capienti, e resistenti, solitamente di dimensioni 40x40x40 e materiali da imballaggio, come pluriball, nastro adesivo, e carta camoscina, o in mancanza di questa, potete anche usare fogli da giornale, per imballare accuratamente tutti i vostri bicchieri o piatti.
Scatole specifiche per bicchieri possono essere utilizzate, per garantire una maggiore sicurezza, e facilità di inscatolamento. Queste scatole hanno al loro interno, un separatore in cartone, capace di distanziare e mantenere i bicchieri distanti, e al sicuro.

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense
- Munitevi di scatole e nastro adesivo, e rinforzate con due passate di nastro il fondo della scatola.
- Mettete sul fondo della scatola due strati di pluriball.
- Avvolgete ogni bicchiere in un foglio di carta e iniziate ad inserirlo nella scatola.
- Completato il primo strato (i bicchieri tutti ben sistemati uno a fianco dell’altro), si mette un nuovo foglio di pluriball a far da separatore / ammortizzatore tra uno strato e l’altro e si procede così sino a riempire la scatola, occupando eventuali spazi liberi con carta appallottolata, perché è molto importante che i bicchieri non abbiano modo di muoversi e di urtare tra loro;
- Bisogna inoltre tener ben presente l’ordine con cui si procede a riempire la scatola: si comincia col mettere sul fondo (primo strato) i bicchieri più pesanti e massicci, e si procede via via con quelli più leggeri e delicati; i flute, delicatissimi e magari con uno stelo lungo e sottile, devono essere adagiati sopra a tutti gli altri;
- Non importa che una singola scatola contenga un intero servizio, se volete che arrivino interi, divideteli per peso e procedete come sopra.
- Riempita la scatola, chiudetela bene col nastro adesivo.
- Chiusa la scatola, indicate all’esterno che il contenuto è fragile usando un pennarello e disegnate una freccia che indichi il giusto verso in cui trasportarla.
- Vi consigliamo infine di numerare le scatole e di scrivere tutte indicazioni che vi saranno necessarie per ritrovarne il contenuto.

- Trasloco Casa Portuense
- Trasloco Appartamento Portuense
- Trasloco Villa Portuense
- Trasloco Ufficio Portuense
- Trasloco Negozio Portuense
- Traslochi Case Portuense
- Traslochi Appartamenti Portuense
- Trasloco Ville Portuense
- Traslochi Uffici Portuense
- Traslochi Negozi Portuense
- Trasloco Veloce Portuense
- Trasloco H24 Portuense
- Trasloco Fai Da Te Portuense
- Trasloco Veloci In Un Giorno Portuense
- Trasloco Chiavi In Mano Portuense
- Traslochi Veloci Portuense
- Traslochi H24 Portuense
- Traslochi Fai Da Te Portuense
- Traslochi Veloci In Un Giorno Portuense
- Traslochi Chiavi In Mano Portuense